Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 a Nuraminis (comune della provincia di
Cagliari) si terrà la terza edizione di “Cumbidus, incontri letterari tra le
case di terra”, una manifestazione voluta ed organizzata dall’Amministrazione
Comunale per promuovere e valorizzare il patrimonio architettonico del centro
storico, specialmente delle abitazioni in terra cruda, tipiche del Campidano.
Gli strumenti utilizzati per questa finalità saranno fondamentalmente due: gli
incontri letterari con autori di rilievo nazionale ed internazionale, in
location suggestive come solo le case campidanesi sanno essere, e i “cumbidus”,
traducibili nella nostra lingua sarda in “inviti in cibo o bevande per gli ospiti”. Quindi per non nutrire solo lo spirito si è pensato di accompagnare gli
incontri con dei piatti tipici e dell'ottimo vino.
La direzione artistico-organizzativa dell’evento è stata affidata alla
cooperativa Meela, il cui core business è la comunicazione ed organizzazione di
eventi.
La preparazione dei piatti tipici sarà invece curata dall’Associazione Cuochi
della Provincia di Cagliari e dalla Pro Loco di Nuraminis, mentre la
degustazione dei vini sarà organizzata da Le strade del gusto. La sommelier
Cristina Mamusa presenterà i vini della giovane e dinamica cantina Audarya, la
cui moderna ed accogliente struttura si trova nelle campagne di Serdiana.
Gli appuntamenti e gli ospiti che animeranno la due giornate dell'evento saranno tanti e
variegati. Dalle “discussioni letterarie” tra lo scrittore Flavio Soriga e l’antropologo
Francesco Bachis, alla presentazione dell’ultimo libro di Piergiorgio Pulixi;
dal reading con Soriga e Renzo Cugis al concerto del duo blues Don Leone.
Il programma dettagliato dell’evento sarà presentato durante la conferenza
stampa convocata per giovedì 5 settembre, alle ore 10 30, presso la sede della
Fondazione di Sardegna in via San Salvatore da Horta 2, a Cagliari.
La manifestazione “Cumbidus” è stata organizzata con il finanziamento della
Fondazione Sardegna.
